AVVENTO 2021

LA CLESSIDRA DELL’ AVVENTO

PRENDIAMOCI DEL TEMPO

Stiamo per entrare nel periodo fatto di ATTESA.

Ma l’attesa non può limitarsi ad essere un tempo che scorre, infatti una madre mentre aspetta la nascita del suo bambino si trasforma nel corpo e nel cuore, CAMBIA! 

Così noi cercheremo di vivere questo periodo PRENDENDOCI DEL TEMPO!

Costruiamo con i bambini, una per ognuno, la Clessidra dell’Avvento!

Mi spiego meglio costruiremo, durante il primo incontro, tutta la nostra clessidra, lasciando però una parte aperta, dove i bambini ogni giorno dovranno aggiungere un po’ di sabbia colorata, infatti ad ogni Domenica d’avvento daremo ad ognuno un po’ di sabbia (e il biglietto con la proposta per la settimana) che dovrà essere versata, alla fine della giornata, nella clessidra quando ognuno verificherà se ci si è presi del tempo per prepararci all’arrivo di GESÙ.

La clessidra si formerà man mano e avrà quattro colori.

(I colori, a voi decidere se fare una gradazione dal più scuro al più chiaro, o colori vari oppure scegliere le tonalità viola fucsia rosa e bianco come le candele ecc…)

I DOMENICA D’AVVENTOVEGLIAMO!

Leggiamo il Vangelo coi bambini ne parliamo insieme…STIAMO SVEGLI in che modo?

Chiediamo ai bambini, durante la settimana, di accorgersi e di fare attenzione ai sentimenti e ai bisogni di chi gli è vicino es. Ho notato che oggi mamma era stanca? oggi il mio amico era tanto arrabbiato, oggi mio fratello aveva proprio bisogno di essere consolato ecc…

Quindi ogni sera se abbiamo preso del Tempo per accorgerci degli altri e dei loro bisogni aggiungeremo un po’ di sabbia Viola!

II DOMENICA D’AVVENTOCAMBIAMO!

 “I sentieri verranno raddrizzati” capita di stilare un lungo elenco di buoni propositi ma ne basterebbe solo uno LASCIARCI AMARE infatti cos’è che ci cambia o per cui siamo disposti a cambiare a migliorare? Solo per Amore!

Chiediamo ai bambini di aggiungere la sabbia fucsia solo se in settimana noteranno tutti i gesti d’amore e attenzione che ricevono quotidianamente! Riconosciamo e accogliamo il bene che ci circonda?

III DOMENICA – FACCIAMO!

La domanda ripetuta nel Vangelo a Giovanni è che cosa dobbiamo fare?

Beh non si può aspettare Gesù senza fare, senza fare la nostra parte! Aggiungeremo la nostra sabbia rosa solo se aiuteremo in settimana, se ci renderemo utile e di aiuto a casa e a scuola.

IV DOMENICA – TI ASPETTIAMO!

Elisabetta pronuncia una preghiera bellissima, quando vede Maria, così noi versiamo tutta l’ultima sabbia bianca e chiudiamo la Clessidra! A questo punto giriamola e mentre scorre il tempo tutto colorato, ogni granello sarà segno del tempo che ci siamo presi per VEGLIARE, CAMBIARE, FARE! Per questa ultima settimana, lo facciamo scorrere ogni sera, mentre recitiamo una preghiera a Gesù Bambino!

BUON AVVENTO!

“Camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che andrà sperimentando, quali processi possono aiutarla a vivere la comunione, a realizzare la partecipazione, ad aprirsi alla missione”

Raccogliendo l’invito del Papa a camminare insieme come Chiese italiane e universali in questo Avvento intendiamo offrire una proposta a partire dall’immagine dell’orchestra e dalla Parola di Dio, luogo primo dell’unità della Chiesa. “Che cosa dobbiamo fare?” (Lc 3,10). Si tratta di una domanda che interpella ciascuno di noi. Possiamo trovare qui sotto il pdf che potete scaricare:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: