AVVENTO 2022

La proposta per l’Avvento e il Natale di quest’anno si pone in continuità con il cammino sinodale che ha visto e vede coinvolte le nostre comunità cristiane.

Per vivere nella fede questo tempo abbiamo scelto di mettere al centro un segno tipico, presente in tutti i presepi, perché essenziale: la MANGIATOIA. Perché proprio questo segno? Perché nella notte unica e straordinaria di Betlemme ha accolto Gesù appena nato: sua madre Maria “diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia” (Lc 2,7). Questo segno umile e povero, ma ricco di amore, accoglie Gesù, il Figlio di Dio; “gli fa spazio”; custodisce delicatamente la sua presenza; diventa la sua culla e lo presenta a chi, come i pastori e i Magi, in quella notte unica e straordinaria si muove per incontrarlo, adorarlo e portargli doni. Anche noi desideriamo che il nostro sguardo sia attirato da Gesù, perché è Lui il solo che può dare senso alle giornate, alle relazioni, alle gioie e alle fatiche di ciascuno.

E a partire dalla mangiatoia vogliamo impegnarci a diventare, nelle nostre comunità parrocchiali, “un cuor solo e un’anima sola” (At 4,32) valorizzando l’ascolto del Vangelo; mettendoci in gioco con gesti concreti di fraternità verso il prossimo; partecipando con gioia all’Eucaristia domenicale; ritagliandoci momenti di preghiera per illuminare le nostre giornate; vivendo qualche azione di condivisione di ciò che possediamo per far felice chi è nel bisogno.

1^ Domenica: IN ATTESA … DI FUTURO

2^ Domenica: APERTI AL CAMBIAMENTO

3^ Domenica: CON CORAGGIO

4^ Domenica: E FIDUCIA

Natale: PRONTI A STUPIRCI

“Il Natale di Angela” trailer

Dopo essere andata in chiesa con la famiglia la vigilia di Natale, la piccola Angela ha un’idea straordinaria. Una storia commovente da un romanzo di Frank McCourt.

Con: Lucy O’Connell, Ruth Negga, Brendan Mullins

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: