SANTA CHIARA

Si festeggia il 24 maggio

Affascinata dall’ideale di vita evangelica professato e praticato dal giovane concittadino Francesco di Bernardone (San Francesco d’Assisi), scelse di seguirne le orme. La notte della domenica delle Palme, fuggì di casa e raggiunse la Porziuncola, una piccola chiesa nei pressi di Assisi, dove abbracciò la povertà, intraprendendo la vita monacale. Fu proprio Francesco a tagliarle i meravigliosi capelli biondi a cui la ragazza dovette rinunciare in segno di penitenza. Invano i suoi familiari tentarono di ricondurla a casa ma l’amore per Dio era così totalizzante che desistettero. Da allora seguirono giorni in cui Chiara passò da un monastero ad un altro, finché Francesco la condusse a San Damiano. In quel luogo mistico ella si raccolse in preghiera. Le si unirono tante altre donne, fra cui la sorella Agnese, desiderose di dedicare la propria vita a Cristo.

“O Santa povertà a chi la possiede

e la desidera è promesso da Dio

il regno dei cieli ed è senza dubbio

concessa gloria eterna e vita beata!”

(Santa Chiara)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: